Progetto 10.000. Beretta e Mab con Mangiavacchi Pedercini
“Ridurre i costi e i tempi di costruzione nel social housing significa dare il via libera ad un portafoglio di circa 10mila nuovi appartamenti”
Progetto 10.000, promosso e finanziato da Cdp Investimenti Sgr e realizzato da InvestiRE Sgr e Fondazione Housing Sociale è un programma nato per selezionare proposte operative, da parte di progettisti e costruttori, finalizzate a ridurre tempi e costi per la costruzione del social housing.
Il bando denominato Progetto 10.000 e lanciato nell’estate del 2014, ha ricevuto 38 spunti progettuali. Di questi ne sono stati selezionati due: quello dell’impresa Mangiavacchi Pedercini, con lo studio Beretta Associati e Mab Arquitectura, e quello del consorzio stabile Arcale, con lo studio Giorgieri.
Questi progetti verranno realizzati a breve nel cantiere di Merezzate, dove sono previsti 600 nuovi alloggi di social housing.
Dopo anni di ricerca e sperimentazione sul tema dell’abitare sociale, allo stesso tavolo si sono seduti committente, progettisti e imprese, con l’obiettivo di ridurre i costi e i tempi costruzione nel social housing.
Si è lavorato principalmente all’ottimizzazione degli spazi, a partire da quelli tecnici e di servizio, progettando e migliorando la scelta delle tecnologie costruttive, per eliminare il superfluo. Infine imprese e progettisti hanno lavorato fianco a fianco, per evitare dispersioni di “energie”.
This post is also available in: Italiano
Related Posts
- Edison: new spaces and new ways of working ( 29 June 2016 )
- GALA Engineering conquers China ( 23 December 2015 )
- The new website is on line ( 10 December 2015 )
- Maspes Vigorelli Velodrome: a contest ( 20 December 2012 )
Leave a reply
You must be logged in to post a comment.